Carlo Bagni,nato a Seravezza(Lucca)nel 1942,è stato ordinario di lettere presso la scuola media statale di Cortona(Arezzo).
A Cortona ha fondato due periodici: L'Artiglio e la Musa (1965-66).
E' iscritto S.N.A.S.A Roma Scrittori e Autori dal 1977; All'Albo degli Scrittori (1980); Al Sindacato Libero Scrittori Italiani (1989);
All'ordine Nazionale dei Giornalisti (1995).
Giornalista,scrittore e poeta ha vinto per la poesia premi nazionali e internazionali, tra cui il premio San Domenichino nel
1971, il premio per la poesia d'amore Viareggio-Shelly nel 1974,il premio Pablo Neruda nel 1976, il premio Pianura
Padana nel1980, il premio Scopri l'autore nel 1990, il premio Calabria nel 1990, ilpremio U Liotru nel 1993, il
premio Selezione-Poesia nel 1996, il premio Diploma corone di stelle d'Europa per i poeti del Lazio e della
Toscana (indetto dalla Comunità europea) nel 1999.
Nel 1965 è stato nel comitato direttivo di Realismo lirico,rivista fondata da Aldo Capasso nell'immediato dopoguerra.
Ha ottenuto il premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1980.
E' uno dei cinquanta candidati per lItalia nominato all'Accademia Internazionale di Lettere,Arti e scienze.
E' sodale di accademie:
Accademia Ideale dei Poeti d'Italia (Milano), Accademia Internazionale San Giorgio
in Carinzia,Accademia della Rocca (Pietrasanta); Accademico d'onore a vita per meriti
letterari nominato nell'anno 1980 presso l'Accademia Internazionale di Lettere, Arti e
Scienze, con sede a Bologna.
Vanno ,infine,menzionati alcuni Attestati:
Diplome d'Honneur-Relations Latines (1963); Diplome de Mérite - Relations Latines (1963);
Medaille d'Honneur du Festival de Printemps de la Poésie Italienne Contemporaine -
Relations Latines (1963);Diploma 2° Convegno Poetico de la Procellaria (1963)
Accademico del Convivio -Milano (1966);Diploma Federazione Italiana Liberi Intellettuali (1971);
Diploma 2° Festival "Città di Adelfia" (1971); Diploma d'Onore XXII Ediz.Premio Nazionale di
Poesia (1971); "Gran Sigillo d' Europa di Londra",con medaglia in bronzo e argento,(1983);
Attestato di merito dell'Accademia Ferdinandea" Catania (1991).
Principali Pubblicazioni :
Poesia : Solo nel mio silenzio ( Fratelli Lega Editori,Faenza 1962); Divagazioni dell'Io
(Intelisano Ed.,Milano 1964); Tra Fantasie e Memorie (L'Artigiana,Cuneo 1969);
Canzoni a Barbara (Tip.Comm.Arezzo 1970); Per il prévert di prévert (Tip. Commerciale Arezzo 1970)
Contributo alla solitudine ( Dama, Tip. Edit: Cortona 1973); Poesie in memoria (Ril. Alunni, Cortona 1974);
In attesa di te (Gabrieli Edt.,Roma 1975);
Il posto degli Asfodèli (Gabrieli Edit. Roma 1976); Amaritudine (Gabrieli Edit. Roma 1977);
La porta verde (Seledizioni, Bologna 1979);378 Versi d'Amore (Editrice Grafica l' Etruria,Cortona 1983);
Incontri nei miei viaggi nel mondo (Europa)- Ed. Il Dialogo Massarosa 1986;Incontri nei miei viaggi nel
mondo (Paesi extraeuropei)- Tip.Pelucchini,Camucia 1986; La ragazza dal sorriso di liceale
(Edit.Grafica L'Etruria, Cortona 1987); Ayer! (Grafiche Galosci,Cortona 1988); Luci nella memoria
(Vincenzo Ursini Catanzaro 1993);La luna di Shirley(Vincenzo Ursini Catanzaro 1990);
Fanny la ragazza della collina bianca (Calosci,Cortona 1995);Verde destino (Libroitaliano Casa
Editrice Internazionale 1997); Itinerari azzurri ( Antares 1997); Epitaffio di Isaac Boris Judskiy (Antares 1997);
Liriche e pensieri della semplicità mistica (Marco Del Bucchia Edit. 1998);L'immagine blu (Marco Del Bucchia Edit.1999);
Tra le correnti di fiumi blu (Marco Del Bucchia Edit 2000); ARMI consunte( Gabrieli- Roma 2001).
Prosa: La scalinata (Calosci, Cortona 1977); Dalla crema alla ramazza (Il Dialogo,Marina di Pietrasanta,1988); Fanny e
la mia infanzia incantata (Vincenzo Ursini ,Catanzaro 1996); Fanny storia di una passione (Vincenzo Ursini,Catanzaro 1997);
Il tempo ritrovato (Marco Del Bucchia edit.1998);I sogni riaffiorano dal mare (Marco Del Bucchia edit.1999);
Nel castello della Regina di Cuori (Vincenzo Ursini edit.Catanzaro 2001); L'arte del gigolò (Marco Del Bucchia edit.2002).
Saggistica: A Corrado Pavolini: quasi una confessione (Calosci,Cortona 1980); D.Cosimo Silicani aedo dei canti
popolari dell'Alta Versilia (Editrice Grafica l'Etruria Cortona 1987); Zeno Marri autore dialettale cortonese (Calosci,Cortona 1994);
Il ritorno di Zarathustra (Calosci, Cortona 1995); La partecipazione alla vita politica di un Eretico del fascismo (Calosci,
Cortona 1997).
Critica: Il libro Segreto di Gabriele d' Annunzio (Ellemme Roma 1989); Personaggi contemporanei del mondo
artistico cortonese ( Ed. Grafica l' Etruria, Cortona 1992).
Hanno scritto di lui giornali e periodici,riviste e antologie. Autorevoli critici si sono interessati della sua poesia e dei suoi lavori di saggistica.